Laughter Yoga
Lo yoga della risata o Laughter Yoga nasce in India, in un parco di Mumbai nel 1995 come metodologia di ricerca di benessere ed equilibrio interiore, da un’idea del Dott. Madan Kataria, medico, e di sua moglie Madhuri, insegnante di Yoga.
Sono incontri di 2 ore circa ricchi di spunti, riflessioni, studi e ricerche sviluppate sul tema del benessere, ma anche di esercizi pratici, tecniche di rilassamento e di carica energetica da poter portare a casa come bagaglio cultura ed esperienziale.

I benefici sono straordinari a livello psicofisico, è infatti riconosciuto che lo Yoga della risata:
- Migliora l’umore
- Riduce lo stress e rafforza il sistema immunitario
- Aumenta l’ossigenazione al cervello e quindi migliora l’efficienza e la performance personale e sul lavoro
- Stimola il senso di fiducia verso sé e gli altri
- Aiuta ad acquisire una nuova prospettiva di vita
I benefici per i bambini (dai 2 anni 1/2-3):
- Favorisce un sano sviluppo emotivo
- Aumenta la concentrazione e le prestazioni scolastiche
- Contribuisce alla resistenza fisica
- Sviluppa l’autostima
- Facendo lavorare l’emisfero destro del cervello, aumenta la creatività.